
Potrebbe sembrare la Ferrari FRR-020…
…ma in realtà è ben diversa. Non so se questa capsula è una variante emessa in contemporanea alla FRR-020 o se si tratta di una nuova emissione, ma le differenze…

Le due corone de La Gioiosa LGS-005
E’ senz’altro una delle capsule più comuni nel panorama collezionistico italiano: La Gioiosa 5, da non confondere con le successive più recenti, che hanno le scritte con un carattere diverso….

Variante Andreola 5b
Conosciamo bene le tre varianti della capsula Andreola 5, che differiscono tra loro per la dimensione delle scritte sul bordo. Ho scoperto da poco una variante diversa, simile alla scritta…

Gioielli… spumeggianti!
Per i collezionisti, le capsule spesso sono dei veri e propri gioielli da ammirare e conservare gelosamente… ma c’è anche chi le utilizza per creare dei gioielli veri e propri….

Cosa è il Crémant
Il Crémant è un vino spumante inizialmente vinificato in Francia, e poi anche in Italia dove è definito con il nome di Satèn per distinguerlo dal suo omologo francese ormai…

Una rara Decordi
La Decordi 3a (I.C.R.F. CR/978) esiste in due varianti di colore, che non sono considerate come tali nel catalogo: entrambe con fondo nero, ma il logo è rosso e oro,…

Coronavirus, crisi vendita di spumante: le bollicine diventano gel igienizzante
La grande distribuzione di spumante entra in crisi a causa del coronavirus: la chiusura dei ristoranti, infatti, ha fatto crollare le vendite. Una ricerca di Iri ha rivelato che solo…

Come nasce una capsula (video)
Un video (in francese) ci mostra come vengono progettate e stampate le capsule che andranno sulle bottiglie di champagne. Sugli spumanti, sidri, birre, il “muselet” è la capsula che…

Radicchio rosso di Treviso al prosecco in agrodolce
Il Radicchio rosso di Treviso ha il marchio IGP e il disciplinare ammette la sua coltivazione solo nelle provincie di Treviso, Padova e Venezia. Si presenta con foglie lunghe e…

Mainetti 3: scudo fino e scudo grosso
Queste due capsule Mainetti presentano un’evidente diversità nello spessore del bordo dello scudo e dell’elmo, ma nel catalogarle non si è tenuto conto di questa variazione, probabilmente considerandola dovuta ad…