
La cantina ideale
Come conservare correttamente le bottiglie: attenzione alle temperature, alla posizione e all’umidità. Tutti i trucchi e gli errori da evitare Andate in gita, visitate qualche cantina e tornate a casa…

50 anni di Franciacorta
Nel 2011 la Franciacorta ha festeggiato il mezzo secolo dalla sua nascita come area d’elezione per la produzione di spumanti ottenuti con il cosiddetto metodo champenois (o classico), ovvero della…

Spumante Berlucchi edizione speciale per Obama
Non sarà un sommelier ma sul vino non è sicuramente uno sprovveduto. Barack Obama – prima di poter attingere dall’ottima cantina della Casa Bianca – era orgoglioso della sua collezione…

Il tappo in gabbia: l’evoluzione della gabbietta
Il 15 novembre 2004 è stato festeggiato il 160° anniversario di un’invenzione, semplice ma geniale, la capsula, che si è diffusa in tutto il mondo e che è rimasta praticamente…

Giulio Ferrari – Il pioniere dello ‘champagne italiano’
Quando il metodo classico era ancora una fantasia… In Francia già da tempo (oltre 200 anni) si produceva un vino spumante naturale (ovvero un vino caratterizzato da una presenza di…

Fontanafredda serie 2
Le Fontanafredda della serie 2, le prime litografate, sono ben conosciute dai collezionisti. Mentre nel catalogo vengono riportate differenze quali punzonata o non punzonata, e grigio o grigio perla (differenza…